
DeA Capital Alternative Funds SGR ha avviato da tempo il percorso che vede integrare in tutti i processi di investimento i principi basilari dell’investire responsabilmente. Dal 2019, si persegue operativamente un processo trasversale a tutti gli ambiti di intervento della società che promuove fermamente la stretta correlazione tra creazione di valore sociale e di valore finanziario.
Diventando firmatario, DeA Capital Alternative Funds opererà secondo responsabilità nei confronti dell’ambiente, del labour, dei diritti umani e dell’anticorruzione.
Integrando nelle proprie attività gli impegni sottoscritti aderendo al Global Compact DeA Capital Alternative Funds ne accetta tutti i principi e grazie ad essi migliora le proprie attività.
Valutazione e definizione di una struttura preliminare ESG. Sondaggio Investitori.
Formalizzazione della ESG Policy
Nomina dell’Head of ESG
1° ESG Due Diligence
Definizione di una nuova struttura ESG
Adesione al Principle for Responsible Investment (PRI)
Nomina degli ESG Champions
Valutazione PRI su base volontaria. Ottenimento della valutazione “A”.
Sviluppo del Value Creation Tool (VCT)
Erogazione 1° ESG Training
Attivazione 1° ESG Action Plan per le società in portafoglio
Adesione al UN Global Compact
1° Report annuale ESG pubblicato
ESG Due Diligience ed Action Plan obbligatori per le nuove società in portafoglio
Implementazione Value Creation Tool (VCT)
Inizio di un coinvolgimento diretto con AIFI e Forum Finanza Sostenibile
Sviluppo Sostenibile e Taste of Italy 2 diventando fondi aderenti all’Art.8 SFDR
Integrazione della Policy ESG in linea con i requisiti SFDR
Valutazione e definizione di una struttura preliminare ESG. Sondaggio Investitori.
Formalizzazione della ESG Policy
Nomina dell’Head of ESG
1° ESG Due Diligence
Definizione di una nuova struttura ESG
Adesione al Principle for Responsible Investment (PRI)
Nomina degli ESG Champions
Valutazione PRI su base volontaria. Ottenimento della valutazione “A”.
Sviluppo del Value Creation Tool (VCT)
Erogazione 1° ESG Training
Attivazione 1° ESG Action Plan per le società in portafoglio
Adesione al UN Global Compact
1° Report annuale ESG pubblicato
ESG Due Diligience ed Action Plan obbligatori per le nuove società in portafoglio
Implementazione Value Creation Tool (VCT)
Inizio di un coinvolgimento diretto con AIFI e Forum Finanza Sostenibile
Sviluppo Sostenibile e Taste of Italy 2 diventando fondi aderenti all’Art.8 SFDR
Integrazione della Policy ESG in linea con i requisiti SFDR
L’investimento responsabile è più che una questione di conformità al quadro normativo. Significa raggiungere una comprensione completa dei molteplici fattori che possono influenzare il portafoglio d’investimento, rischi sottostanti e le opportunità volte a massimizzare il valore a lungo termine in modo sostenibile.
Nel 2019, DeA Capital Alternative Funds ha sviluppato internamente uno strumento proprietario ESG per supportare i team di investimento nella valutazione ESG, per monitorare e valorizzare le società in linea con il suo nuovo quadro ESG. Lo strumento è stato sviluppato considerando gli standard internazionali come UN PRI, SASB e Global Reporting Initiative Standards.
Taste of Italy 2, Sviluppo Sostenibile e Flexible Capital Fund sono stati classificati tra i fondi art. 8 e si impegnano a investire in aziende che promuovono caratteristiche ambientali o sociali e dimostrano apprezzamento e impegno per la sostenibilità in tutte le loro attività.