Assegnato a MAGIC SPA il Panorama Impact Award 2024
L’attenzione dedicata tradizionalmente alle imprese, sia verso le grandi aziende sia al settore delle PMI, ha permesso a Banco BPM di maturare una conoscenza approfondita della moltitudine di esperienze imprenditoriali che l’Italia esprime. Una conoscenza che ha reso possibile la predisposizione di un modello di servizio rispondente alle esigenze delle aziende e permesso di evidenziare con chiarezza il ruolo che le imprese hanno nel guidare la transizione verso un’economia sostenibile. Coniugare e trasferire nei processi produttivi industriali qualità, innovazione e sostenibilità richiede un mix di competenze, immaginazione e concretezza davvero unico. Proprio il riconoscimento di queste caratteristiche, unite al forte spirito imprenditoriale, ha messo in luce le attività […] della Magic Spa, azienda di Oleggio (Novara), leader nella produzione di airlaid (tessuto non tessuto, privo di materie plastiche), ovvero di assorbenti nel settore degli imballaggi alimentari, medicali e igienico-sanitari.
[…] la Magic Spa, […], hanno saputo tradurre la vocazione all’innovazione sia nei propri traguardi commerciali sia in percorsi virtuosi e di sensibilità verso le tematiche della Sostenibilità. Il riconoscimento a La Molisana e a Magic, vuol anche essere idealmente un tributo a tutte le imprese italiane che innovando, crescendo e facendosi carico delle nuove istanze Esg rendono l’economia del nostro Paese tra le più vitali e resilienti in Europa.
[…]
A Oleggio tra brevetti e imballaggi green
E ora andiamo a Oleggio, sede di Magic Spa, altra azienda indicata da Banco Bpm. È leader e ha sviluppato diversi brevetti per materiali airlaid per gli imballaggi, biodegradabili e compost abili, affermandosi come pioniere nell’innovazione sostenibile.
Dice l’ad Mara Galli: “Va menzionato il riconoscimento del MiSe – Ministero dello Sviluppo Economico – per il merito di innovazione di Magic nello sviluppo di un pad biodegradabile. L’impegno verso la sostenibilità è tra i fattori che hanno catalizzato l’interesse e l’investimento del fondo Sviluppo Sostenibile gestito da DeA Capital Alternative Funds SGR, contribuendo a rafforzare la leadership dell’azienda nel mercato”. Le novità industriali, le certificazioni ambientali (ottenute da Magic), gli accorgimenti per ridurre l’impatto sul clima di ogni lavorazione, vanno di pari passo, e lo ricorda con passione l’ad Galli, con l’aspetto sociale. L’azienda di Oleggio rispettai diritti umani, è attenta alle condizioni di lavoro, nonché all’uguaglianza e all’inclusione nel trattamento delle persone, oltre che controllare la catena di fornitura, affinché i fornitori rispettino gli stessi principi.
Il rating legalità
Magic ha di recente ottenuto il rating di legalità, destinato allo scopo di promuovere comportamenti aziendali legali, etici e trasparenti. Il rating di legalità, di particolare attenzione nelle aziende orientate alle tematiche Esg, influenza le scelte degli investitori ed è una bussola per orientare il management nelle scelte di politica societaria che ne implementino il grado di adesione ai valori di sostenibilità.
Il rating è promosso e deliberato dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), in raccordo con i Ministeri della Giustizia e dell’Interno. Ed è, va detto, indicatore dell’integrità e dello stato di buona salute di una azienda. Di cui gode con certezza Magic Spa, guidata da Mara Galli.
Ha ritirato il riconosicmento Alessandra Patera, Head of Marketing, Institutional Sales, ESG.